Energia e Innovazione

Esperienza passata
San Paolo d'Argon (BG)
Corso ITS

Fa per te se

Il Tecnico Superiore per l’energia e l’innovazione è una figura in grado di supportare progettisti e installatori per la produzione di energia termica ed elettrica, in particolare da fonte rinnovabile
Inoltre, grazie a questo percorso avrai la possibilità di ottenere 3 certificazioni riconosciute a livello Europeo:
• Certificatore energetico degli edifici
• Coordinatore cantiere e sicurezza
• Bim Specialist
Questo Progetto, insieme a quello di Edilizia Sostenibile, è il primo ad essere stato progettato sulla base del Superbonus 110, quindi nasce sulla concreta necessità di rivoluzionare e migliorare l’edilizia del Paese.

Cosa imparerai

Durante il corso di Energia e innovazione acquisirai le seguenti competenze:

👉 Sviluppare certificazioni energetiche
👉 Eseguire diagnosi energetiche di edifici
👉 Modellare MEP degli impianti
👉 Progettare interventi di riqualificazione energetica sugli impianti degli edifici ad uso civile
👉 Dimensionare impianti di energie rinnovabile
👉 Sviluppare analisi costi-benefici
👉 Conoscere gli aspetti relativi alla sicurezza nel settore impiantistico
👉 Modellare gli edifici attraverso SW di modellazione energetica

Come si svolge

👉 Primo Anno
Il sistema edificio-impianto: normativa e fondamenti
Fondamenti di Termotecnica
Cantiere e Sicurezza
Elettrotecnica e impianti elettrici
Certificazione energetica degli edifici
Progettazione di impianti termici e energie rinnovabili
Modellazione impiantietica BIM - MEP
English Coaching
Microsoft Excel
Senso Religioso
Project Work
Incontri Aziendali
Laboratorio sulle soft skills
Stage

👉 Secondo anno
Progettazione Impiantistica MEP
Progettazione di impianti termici ed energie rinnovabili
Diagnosi energetica
Cantiere e sicurezza
Incentivi fiscali e Analisi economica degli interventi
Monitoraggio e domotica
E-mobility
Laboratorio di Modellazione energetica
Impianti e processi industriali
English Coaching
Microsoft Excel avanzato
Senso Religioso
Project Work
Incontri Aziendali
Laboratorio sulle soft skills
Stage

👉 Terzo Anno
esami universitari integrativi
contratto di apprendistato

Competenze richieste

Nessuna
Inizio

10/10/2023

Fine

30/06/2024

Ore totali

2000