Il Tecnico superiore in Edilizia Sostenibile è una figura altamente innovativa in grado di supportare progettisti ed imprese nel settore dell’edilizia con una competenza tecnica super specifica sulle esigenze green, i requisiti e le nuove tecnologie per l’edilizia sostenibile.
Il percorso è unico in Italia e supera ogni altra facoltà universitaria per percentuale di ore qualificate e certificate. Inoltre, grazie a questo percorso avrai la possibilità di ottenere 5 certificazioni riconosciute a livello Europeo:
• Certificatore energetico degli edifici
• Coordinatore cantiere e sicurezza
• Bim Specialist
• Operatore termografico di primo livello
• Patentino per guida del drone
Durante il corso di Edilizia sostenibile acquisirai le seguenti competenze:
👉 Sviluppare certificazioni energetiche
👉 Eseguire diagnosi energetiche di edifici
👉 Modellare in BIM edifici residenziali
👉 Eseguire analisi termografiche
👉 Progettare interventi di riqualificazione energetica
👉 Sviluppare analisi costi-benefici
👉 Conoscere gli aspetti relativi alla sicurezza in cantiere
👉 Eseguire rilievi tramite drone in situazioni non critiche
👉 Modellare gli edifici attraverso SW di modellazione energetica
👉 Primo anno
Rappresentazione grafica per l’edilizia
Costruzioni
Cantiere e sicurezza
Tecnica dei sistemi edili
Certificazione energetica degli edifici
Termografia
Droni e rilievi digitali in edilizia
Progettazione architettonica BIM
English Coaching
Microsoft Excel
Senso Religioso
Project Work
Incontri Aziendali
Laboratorio sulle soft skills
Stage
👉 Secondo anno
Progettazione architettonica BIM
Riqualificazione integrata energetica, strutturale ed acustica
Cantiere e sicurezza
Termografia
Edilizia sostenibile e certificazione
Impianti efficienti ed energie rinnovabili
Diagnosi energetica con termologia
Smart Buildings e Smart cities
English Coaching
Microsoft Excel avanzato
Senso Religioso
Project Work
Incontri Aziendali
Laboratorio sulle soft skills
Stage
👉 Terzo anno
esami universitari integrativi
contratto di apprendistato