Sei appassionato di alta pasticceria e cioccolateria? Diventa specialista di tecniche avanzate di pasticceria tradizionale e moderna
👉Tipologie di lavorazione e di produzione sia di pasticceria tradizionale che di pasticceria moderna, quali:
👉monoporzioni
👉Glassature
👉Viennoiserie
👉Grandi lievitati
👉Cioccolato (pralineria, caramelle e confetteria)
👉Lavorazioni di gelateria e semifreddi
👉Cucina molecolare in pasticceria
👉Pastry design
👉Elaborazioni artistiche
Il corso IFTS “Tecniche artigianali di progettazione e realizzazione di prodotti di alta pasticceria e cioccolateria” mira a formare un tecnico di alto profilo specializzato nelle produzioni di pasticceria artigianale con un elevato grado di conoscenze tecniche, sia relative alla pasticceria tradizionale, sia alle moderne tendenze di sviluppo.
👉DURATA DEL CORSO: 1 ANNO - 1000 ore totali
500 ore intensive finalilzzate ad aquisire le competenze tecniche
500 ore di stage in azienda finalizzate all'inserimento lavorativo
👉SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
Prosecuzione lavorativa presso prestigiose aziende del settore che hanno ospitato l'allievo durante il percorso formativo, accompagnamento all'inserimento lavorativo presso altre realtà produttive.
👉DOCENTI:
La maggior parte dei docenti svolge una propria attività professionale come chef o come consulente in aziende del settore ristorativo, dedicando una parte del proprio tempo alle attività formative. Questo garantisce l’adeguatezza degli insegnamenti alle richieste attuali del mondo del lavoro.
👉AZIENDE PARTNER E COLLABORAZIONI:
BESUSCHIO
CAFFE CARDUCCI
CAFFE NAPOLI
CERA MILANO
CRACCO
DANIEL CANZIAN RESTAURANT
EATRIGHT SRL (BRAND "ERBERT")
GALLIA MILANO
GRAND HOTEL CUSANI
ELISENDA (ESSELUNGA)
IL CAFETERO
LIBERTY
LINFA MILANO
MAJO
MUDEC MILANO
PANARELLO
PASTICCERRIA MARLA'
PASTICCERIA CARAVAGGIO
PASTICCERIA CLEA'
PASTICCERIA COVA
PASTICCERIA GELSOMINA
PASTICCERIA MARTESANA
PASTICCERIA PANZERA
PASTICCERIA PAVE'
PASTICCERIA STEFANELLI
PRINCI
RATANA'
SLOW SUD
SERICA RESTAURAN
SETA REASTAURANT
REQUISITI FORMALI PER L’AMMISSIONE
Età compresa tra i 18 e i 29 anni
Residenza o domicilio in Lombardia
Stato di inoccupazione o disoccupazione
Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma di Istruzione Secondaria Superiore
Diploma Tecnico (IV anno professionale)
Ammissione al quinto anno di percorsi di istruzione secondaria di secondo grado
REQUISITI PREFERENZIALI:
I candidati verranno invitati a sostenere un iter di ammissione che prevede un colloquio conoscitivo, una prova di valutazione delle competenze trasversali e motivazionali e una prova di valutazione delle compteneze tecniche di partenza.